
La narrativa è abbastanza scorrevole sebbene non sia facile orientarsi nella geografia ellenica. Il fatto che queste forze, lanciate in poche contro un nemico superiore per numeri e anche per mezzi (interessante è la disamina di Plowman sull'equipaggiamento della Brigata Corazzata e sui suoi vetusti carri A10 che diedero molti problemi durante la ritirata) , riuscirono, nella maggior parte dei casi, a disimpegnarsi bene e combattere delle ottime azioni di retroguardia non toglie l'improvvisazione nel mandare una forza che sarebbe stata essenziale altrove (Africa) a combattere una campagna già perduta. Ma queste sono considerazioni che leggerete nel libro ed analizzate molto meglio di come possa fare io qui. Il merito di questo testo è anche di riportare all'attenzione del lettore tutte quelle piccole azioni, che si susseguirono nell' aprile del 1941 lungo la frastagliata geografia della Grecia. Sebbene i britannici fossero edotti dalla decifrazione dei messaggi tedeschi (e italiani, basta ricordare la Battaglia di Capo Matapan) grazie a ULTRA, questo non evitò il fatto che una campagna partita male (forze raccolte all'ultimo, difese non preparate bene, collegamenti con l'alleato greco che funzionavano male) finì con l'evacuazione (da molti già prevista). Il capitolo finale del libro trae delle conclusioni che non vi anticipo, e che risultano molto interessanti, tuttavia come scritto su, il libro ha il suo merito nel riportare alla luce tante piccole azioni di retroguardia delle forze australiane, neozelandesi e della brigata corazzata, che diedero del filo da torcere alle forze tedesche. Questo lo rende assolutamente interessante per chi voglia studiare la campagna di Grecia dal punto di vista della W Force e per comprendere come anche un meccanismo oliato come quello della Blitzkrieg si fosse potuto inceppare davanti a una resistenza accanita e intelligente e anche grazie ad un territorio che non agevolava il suo uso. Il libro smentisce alcuni miti ed esamina tanti fatti sotto una nuova luce, in una campagna che fu luce ed ombre per le forze le forze del Commonwealth.
Un grazie di cuore a Pen&Sword per avermi concesso il libro.
Titolo: Greece 1941 - The Death Throes of Blitzkrieg
Autore: Jeffrey Plowman
Pagine: 226
Link: https://www.pen-and-sword.co.uk/Greece-1941-Hardback/p/16021
No comments:
Post a Comment