
Il libro che vi presento oggi è edito da Frontline, e scritto da un'autorità sulla storia dell'aviazione e
della Luftwaffe, Chris Goss per la serie "Air Archive".
Il libro, di 178 pagine, presenta 252 foto, molto nitide e chiare.
Il libro è diviso per anni (1941, 1942, 1943, 1944/45) e per fronti con ampie sezioni riguardanti il fronte africano, con gli aerei della Luftwaffe basati sia in Italia che in Nord Africa, e quello russo, dove vi sono interessanti foto del più grande asso della Luftwaffe, Eric Hartmann (352 abbattimenti!)- Nel libro vi sono anche alcune immagini di Franz Von Werra , autore di una rocambolesca fuga da un campo di prigionia alleato, diventato un famoso film "The one that got away" (Sfida agli inglesi) e di Heinz Knoke, famoso per le sue memorie "I flew for the Fuhrer" e specializzato negli abbattimenti di bombardieri.
Le versioni maggiormente ritratte sono i Messerschmitt Bf109 F, un notevole passo in avanti rispetto ai precedenti modelli, con linee aerodinamiche maggiormente curate e diversi miglioramenti. Fu "Vati" Molders, altro mitico asso, a provare per primo questo nuovo aereo. Tuttavia verso la fine del conflitto fu la versione G, ancora più potente a farla da padrone. Il Gustav era ancora un caccia competitivo anche se molti piloti e unità completavano la loro transizione passando all'ottimo Focke Wulf 190.
Il libro, scritto da un esperto e appassionato, indugia molto sulle piccole caratteristiche dell'aereo, come il riconoscere piccole modifiche e numeri di serie o "Werknummer", che era la "targa" dell'aereo, ma anche i vari simboli identificanti il Geschwader (Squadrone) ,Staffel (Squadriglia) o il Gruppe (Gruppo) .
Alcuni piloti poi personalizzavano il proprio aereo (che spesso era condiviso) con nomi di fidanzate o motivi vari, oltre ai consueti abbattimenti, di solito enumerati sulla coda. Questa attenzione ai dettagli farà la gioia di storici e modellisti.
Sono presenti foto inusuali, come quella di un Bf109 G-12, ovvero un biposto, a pagina 78, oppure la sezione riguardante la versione cacciabombardiere, quella degli esemplari catturati (molti Me109 finirono "in the bag" dopo la cacciata delle forze dell'Asse in Nord Africa) e infine quella dedicata al velivolo che fu fornito alle aviazioni di paesi alleati come Finlandia, Ungheria, Romania e alla squadriglia Azul della Legione Spagnola che fu schierata in Russia.
Che dire di più? Il libro, come tutti quelli della serie "Air War Archive" è ottimo, e Chris Goss, è una garanzia di qualità. Il Bf109 volò sino alla fine nella difesa del Reich e sui vari fronti della guerra, e questo libro ne narra con ottime fotografie la storia di quegli ultimi tragici anni.
Un grazie di cuore a Frontline per avermi fornito il libro per la recensione.
Titolo: Messerschmitt Bf109 : The Latter Years - War in the East to the Fall of Germany
Autore: Chris Goss
Pagine: 178
Link: https://www.pen-and-sword.co.uk/MESSERSCHMITT-Bf-109-Paperback/p/15944
No comments:
Post a Comment